Pompei

Pompei

Pompei

Pompei

  • Pompei

ALLOVER

POMPEI

Design: Mauro Lipparini, 2025

L’antica città campana, con i suoi magnifici mosaici, i colonnati, i templi, le ampie vie, rappresenta nell’immaginario collettivo un simbolo di bellezza, opulenza, pur nella semplicità delle forme. La stessa impressione, la produce già al primo impatto il sistema parete boiserie a giorno Pompei di Mauro Lipparini per Casa International.

Pompei è un interprete straordinario del vivere contemporaneo, un mobile che esprime e definisce la propria tipologia costruttiva come parete attrezzabile grazie a pannelli che si compongono tra loro in continuità. Elemento di giunzione verticale è un profilo estruso in alluminio a cremagliera che consente di applicare ogni 32 millimetri in altezza i complementi del sistema.

Due sono le tipologie estetiche dei pannelli, semplice e composita: la prima è una superficie piana sia in lacca sia in legno senza soluzioni di continuità; la seconda ha una superficie composita di grande identità grafica, costituita da campiture a linee orizzontali come a formare un pentagramma. Le linee orizzontali sembrano orientare il posizionamento dei complementi, quali mensole e contenitori, che contribuiscono con grande flessibilità a comporre il layout, la scena, il fondale. Contenere, esporre, illuminare, applicare schermi televisivi o semplicemente ricoprire la superficie muraria, sono le potenzialità espressive, funzionali ed estetiche di Pompei.

Facebook
Twitter
Pinterest

POMPEI

Le caratteristiche dei complementi vanno ben oltre le necessarie funzioni, consentendo di creare incredibili scene grafiche di pieni e di vuoti, di elementi sporgenti, sospesi in tutte le altezze desiderate e con modularità personalizzabili, con sorprendente illuminazione raso boiserie. I box svolgono un ruolo non solo contenitivo, ma scenico importante e infatti, le ante hanno due soluzioni di frontali: una con bacchette di legno verticali che creano un ritmo alternato, vuoto e pieno, dal carattere vedo-non-vedo, oltre alla possibilità di essere retro-illuminate, lasciando trasparire il chiarore della luce attraverso i vuoti delle bacchette. L’altra soluzione ha il frontale compatto in lacca opaca dalla superficie a fraseggio grafico di solchi verticali, conferendo una decisa filigrana di chiaroscuro. Le ante sono a battente, a ribalta e a scorrimento verticale. L’eleganza della semplicità piana o grafica dei pannelli prosegue nel linguaggio progettuale puro di Pompei, con l’utilizzo di mensole in diverse lunghezze realizzate in piallaccio di legno o in lacca lucida o opaca. Ogni elemento appeso può essere dotato di luci orizzontali, aumentando il complesso scenografico da palcoscenico, con una gradevole dinamicità di chiaroscuri.

Pur non avendo fianchi, il sistema si sviluppa per segmenti e volumi orizzontali senza limitazioni; i componimenti che in qualche modo sono astratti o in continuità geometrica portano con sé il tema della leggerezza, poeticamente variabile attraverso accostamenti materici e di colore a contrasto o ton sur ton presenti nella ricca collezione di Casa International.

INFORMAZIONI TECNICHE

kasa

oturum

sırt minderi

alt kabuk

döner metal ayak

döşeme

fiberglass

micro fibrefill ile kaplanmış D35 HR sünger

micro fibrefill ile kaplanmış D35 HR sünger

fiberglass üzeri deri yada lake

M1 bakır, M2 bronz, M3 titanyum, M4 antrasit

kumaş veya deri

 
BELFIORE V